Meet in Italy for Life Sciences - brokerage event

Meet in Italy for Life Sciences è un brokerage event internazionale rivolto all’INDUSTRIA, al mondo della RICERCA applicata, all’ecosistema delle STARTUP, ad INVESTITORI e VENTURE CAPITALIST, interessati a nuove opportunità di BUSINESS e di COLLABORAZIONE SCIENTIFICA e TECNOLOGICA

Nell'ambito delle competenze afferenti all'area medica della nostro Ateneo, si rivolge a ricercatori, imprese ed investitori che operano nei settori: biotecnologie, dispositivi medici, farmaceutica, nutraceutica, ICT per la salute, e la filiera correlata di questi settori

 

https://www.b2match.eu/mit4ls2016

L'ultima edizione ha visto 300 partecipanti dare luogo a 1400 incontri(23% stranieri, 25 paesi coinvolti, oltre 60000 visualizzazioni dei profili), raddoppiando i numeri dell'edizione 2014, con prospettive di accordi di cooperazione o ulteriore contatto per oltre il 60% degli incontri effettuati (https://www.b2match.eu/mit4ls2016/pages/milan-mit4ls2015).

Oltre 180 partecipanti da 25 paesi diversi si sono già registrati!

La partecipazione all’evento è gratuita.

Meet in Italy for Life Sciences :

- è un'opportunità per partnership nazionali ed internazionali di natura commerciale, di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico, per progetti europei, per investimenti, per farsi conoscere

- è un evento che cresce rapidamente: in sole due edizioni sono più che raddoppiati i numeri : da 150 a 300 partecipanti, da 650 incontri a 1400, da 14 paesi a 25, da 20500 a oltre 60000 visualizzazioni, con ottimi feedback in entrambe le edizioni. Il 92% dei partecipanti di MIT4LS2015 ha dichiarato di voler partecipare alla edizione successiva.

- è supportato da parte di numerose organizzazioni di settore regionali, nazionali ed internazionali, in continua crescita. Per queste organizzazioni i profili presenti sulla piattaforma di MIT4LS sono una fonte di informazioni per collaborazioni e partenariati anche al di fuori dell'evento.  

L’evento è costituito da due giornate di incontri bilaterali (26 e 27 ottobre) e da una terza giornata di conferenza sui temi caldi del settore, con confronti internazionali (28 ottobre)

L'evento vede coinvolti numerose operatori ed organizzazioni del settore, in costante crescita, che al momento sono :

Regione Lazio, Lazio Innova, BIC Lazio, Unindustria, Cluster Chico, Distretto Bioscienze del Lazio, Enterprise Europe Network, Distretto Toscano Scienze della Vita, Confindustria Toscana, Assobiomedica, Cluster Lombardo Scienze della Vita, bioPmed–Bioindustry Park, Aster, Consorzio Biomedicina Molecolare, Campania Bioscience, Assobiotec, Cluster Nazionale Alisei, progetto Twist, ICE, ItaliaCamp.

La registrazione, gratuita, si effettua online al link: www.b2match.eu/mit4ls2016.

Per i dettagli sulla registrazione, si veda il tutorial (https://www.b2match.eu/system/mit4ls2016/files/MIT4LS2016_registration_tutorial.pdf?1468945353)

Per qualunque dubbio, l'organizzazione del MIT4LS2016 è a vostra disposizione: http://www.b2match.eu/mit4ls2016/pages/contact

 

Meet in ITaly for Life Sciences – MIT4LS2016

26 - 28 Ottobre 2016

Salone delle Fontane

Roma

 

Area: 
Dipartimento
Tipologia di avviso: 
BANDI E CONCORSI