Skip to main content area
http://mesva.univaq.it/ Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
Dipartimento di Medicina clinica,
sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • ASSICURAZIONE DI QUALITÀ
  • Piano di Programmazione Dipartimentale
    • Piano di Programmazione dei Dipartimenti (2023 – 2025)
  • Studenti
  • Contatti
    • Recapiti
    • Come raggiungerci
    • Alberghi convenzionati

Ricerca

  • Strutture di ricerca
  • Commissione ricerca
    • Verbali della Commissione di Ricerca 2020-2023
  • Prodotti della Ricerca
  • Dottorati di ricerca
  • Assegni di ricerca
  • Finanziamenti e convenzioni
  • Assicurazione della Qualità
  • Valutazione della ricerca: Link ad Ateneo
  • Modulistica
  • Link utili

Tu sei qui

Home » Ricerca » Commissione ricerca

Verbali della Commissione di Ricerca 2020-2023

Files allegati: 
AllegatoDimensione
PDF icon 10.03.2023 analisi critica lavori e riesame.pdf957.16 KB
PDF icon 17.02.2023 SUA-RD22_ RCT20-22.pdf994 KB
PDF icon 10.02.2023_RCT20-22-SUARD2022.pdf809.38 KB
PDF icon 3.02.2023_visitaANVUR_SchedaSUARD2022.pdf914.37 KB
PDF icon 6.06.2022_VQRcheck.pdf808.09 KB
PDF icon 24.02.2022_SUARD2021.pdf888.23 KB
PDF icon 18.02.2022_SUARD2021.pdf795.9 KB
PDF icon 2.02.2022_SUARD2021.pdf797.41 KB
PDF icon 14.01.2022_bandoPSD_PNRR.pdf801.01 KB
PDF icon 13.09.2021_PTSR20-22.pdf814.39 KB
PDF icon 3.09.2021_PTSR20-22.pdf808.91 KB
PDF icon 9.06.2021_chiusuraVQR.pdf257.5 KB
PDF icon 5.03.2021_SUA 2020 e VQR.pdf270.09 KB
PDF icon 17.02.2021_SUA 2020 e VQR.pdf272.52 KB
PDF icon 21.01.2021_SUA 2020 e VQR .pdf265.62 KB
PDF icon 17.12.2020_VQR 2015-2019 .pdf261.36 KB
PDF icon 18.11.2020_VQR 2015-2019.pdf263.36 KB
PDF icon 13.11.2020_integrazioni VQR 2015-2019.pdf260.4 KB
PDF icon 16.05.2020_VQR 2015-2019.pdf263.19 KB
PDF icon 6.03.2020_performance 2019 e bando VQR .pdf264.2 KB

PRIVACY POLICY - INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIES

Per tutto quanto attiene alla modalità di gestione di questo sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, vi invitiamo a fare riferimento alla

  • informativa pubblicata sul portale di Ateneo

che può essere considerata pienamente valida anche per il sito dei del dipartimento MeSVA .

In particolare il presente sito utilizza solo cookie tecnici di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) e di funzionalità (tipologia utente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i seguenti Regolamenti di Ateneo:

  • Regolamento in materia di trattamento, comunicazione e diffusione dei dati personali in possesso dell’Università degli Studi dell’Aquila
  • Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dell'Università degli Studi dell'Aquila

 

 

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Università degli Studi dell’Aquila in qualità di titolare del trattamento, Ti informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
 
1. Oggetto del trattamento
 Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, matricola, email – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Te comunicati nell’accesso al sito come user o come fruitore di uno dei servizi per la didattica offerti dal sito .

 
2. Finalità del trattamento
 I Tuoi dati personali sono trattati:
 A) senza il Tuo consenso espresso (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: 
- utilizzare la documentazione fornita dai docenti 

- per ricevere comunicazioni dai docenti
- Fornire informazioni agli utenti o visitatori inerenti la didattica e informazioni istituzionali. 
 
3. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Tuoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra.

 

4. Accesso ai dati
 I Tuoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:
 - a dipendenti del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
 

5. Comunicazione dei dati
Senza Tuo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Tuoi dati non saranno diffusi.
 
6. Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati nella sede dell’Ateneo  
 
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2 è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirti né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.
 
8. Diritti dell’interessato
Nella Tua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: 
i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che Ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; 
iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 
iv. opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; 

Ove applicabili, hai altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
 
9. Modalità di esercizio dei diritti
 Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando: 
 - una e-mail all’indirizzo: mesva@pec.univaq.it

10. Minori
 Questo Sito e i Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.
 
11. Titolare, responsabile e incaricati
 Il Titolare del trattamento è Università degli Studi. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
 
12. Modifiche alla presente Informativa 
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

Università degli Studi dell'Aquila

Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente

Indirizzo: Piazzale Salvatore Tommasi 1, Blocco 11

67010 L'Aquila - Coppito


webmaster & web designer: Emanuele Nardi

Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente