Compiti della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Compiti della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

(D.Lgs. 19/2012; Documento AVA finale predisposto da ANVUR; Statuto UNIVAQ, art. 36; Regolamento Didattico di Ateneo, art. 15)

  • monitoraggio dell’offerta formativa, della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori;
  • valutazione, verifica e rilevazione statistica sui vari aspetti dell’attività didattica, anche attraverso la predisposizione di specifici questionari valutativi da sottoporre agli studenti;
  • individuazione di indicatori per la valutazione dei risultati delle attività della lettera a) e loro proposta al Nucleo di Valutazione;
  • formulazione di pareri sull’istituzione, sull'attivazione e sulla soppressione dei Corsi di Studi;
  • formulazione di pareri e proposte alle strutture interessate sulla didattica e i servizi;
  • verifica degli esiti dell'attività di orientamento e tutorato;
  • formulazione di proposte alla Giunta di Facoltà o Scuola di iniziative atte a migliorare l’organizzazione della didattica;
  • formulazione di pareri alla Giunta di Facoltà o Scuola sui Regolamenti didattici dei Corsi di studio, sui RAD e sull'effettiva coerenza tra i crediti assegnati alle varie attività formative e gli specifici obiettivi formativi programmati nonché sulla coerenza tra i crediti assegnati agli insegnamenti e i relativi programmi.
  • il parere della Commissione è reso entro trenta giorni dalla richiesta. Decorso inutilmente tale termine, la deliberazione è adottata senza tale parere. Qualora il parere non sia favorevole, la deliberazione è assunta dal Senato Accademico;
  • nel caso di insegnamenti sdoppiati all’interno di un medesimo Corso di studi, verifica della equiparabilità dei programmi didattici e delle prove d’esame ai fini didattici e della non disparità nell’impegno di studio e nel conseguimento degli obiettivi formativi da parte degli studenti interessati.

La Commissione Paritetica è presieduta da un Presidente eletto dai membri della Commissione. La Commissione è composta al massimo da dieci membri. I docenti e i rappresentanti degli studenti che ne fanno parte sono eletti secondo modalità stabilite dal Regolamento Generale d’Ateneo e dal Regolamento Elettorale delle rappresentanze studentesche.