Offerta Formativa

Coerenza con gli obiettivi del PNRR

 

Il Dottorato di Ricerca in Scienze della Salute e dell’Ambiente prevede l’attuazione del percorso di formazione, ricerca e valutazione presso le sedi amministrativa ed operative di UNIVAQ, Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente, fatti salvi i periodi di studio e ricerca presso le imprese e i centri di ricerca e all’estero, laddove previsto, programmati coerentemente con le attività di formazione e ricerca. In termini generali, il Dottorato sviluppa, attraverso i suoi cinque curricula, tematiche volte ad apportare un significativo sviluppo della conoscenza, con forte impatto applicativo, negli ambiti di interesse del PNRR. I dottorandi sono comunque fortemente incentivati a svolgere periodi di formazione all’estero presso qualificate e specifiche strutture operative e scientifiche al fine di favorire il coinvolgimento dei centri di ricerca nella definizione del percorso formativo anche nell’ambito di collaborazioni più ampie con l’Università e promuovere l’interdisciplinarità, l’adesione a reti internazionali e l’inter-settorialità di cui al PNRR. Il Collegio Docenti pone, inoltre, particolare attenzione nel garantire il rispetto dei principi orizzontali del PNRR. Per quanto concerne la coerenza con gli obiettivi PNRR, va sottolineato che, a prescindere dal curriculum scelto dal dottorando, la prima missione del dottorato in SSA ben si identifica con la MISSIONE 4 del PNRR, sia in termini di M4C1 (POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE), ridefinendo in modo più mirato i propri obiettivi formativi e rafforzando le misure dedicate alle azioni di placement e sul confronto con analoghi corsi esteri, sia in termini di M4C2 (DALLA RICERCA ALL’IMPRESA), formando il dottorando verso lo sviluppo di modelli innovativi per la ricerca di base e applicata, condotta in sinergia tra i gruppi universitari coinvolti e le imprese/aziende anche al fine di sostenere i processo di innovazione e di trasferimento tecnologico.
I curricula di Medicina Traslazionale, Imaging Diagnostico, Molecolare ed Ultrastrutturale, Fisiopatologia del Sistema Stomatognatico e Neuroscienze Psicosocioriabilitative prevedono percorsi formativi in parte comuni e in parte individuali. Tutti possono, comunque, essere considerati coerenti con la MISSIONE 6: SALUTE del PNRR.
In particolare, le tematiche di studio e di ricerca dei Medicina traslazionale, Imaging Diagnostico, Molecolare ed Ultrastrutturale, e Fisiopatologia del Sistema Stomatognatico ben si identificano con M6C2 (Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale), con l’obiettivo di dare un contributo al rinnovamento e ammodernamento delle strutture tecnologiche e digitali esistenti, valorizzare e potenziare la ricerca biomedica di interesse del SSN oltre che a favorire il trasferimento tecnologico e a rafforzare le competenze di figure potenzialmente assorbibili dal SSN o già operanti nello stesso.
Il curriculum Neuroscienze Psicosocioriabilitative si identifica prevalentemente con la missione con M6C1 (reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza sanitaria territoriale), in particolare con l’obiettivo di formare il dottorando nell’ottica di applicare modelli efficaci a rafforzare strutture e servizi sanitari di prossimità e i servizi domiciliari rivolti prioritariamente ai soggetti fragili e con disabilità. Il curriculum di Neuroscienze Psicosocioriabilitative trova parziale corrispondenza di obiettivi anche nella MISSIONE 5: INCLUSIONE E COESIONE del PNRR, in particolare nella componente M5C2 (infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore) per la formazione del dottorando nell’ambito degli interventi utili a favorire la socializzazione, sostenere percorsi di vita indipendente, anche con la ristrutturazione di alloggi che sfruttino le tecnologie innovative per superare barriere fisiche, sensoriali e cognitive, di impedimento allo svolgimento autonomo di atti della vita quotidiana.
Gli obiettivi formativi del curriculum di Scienze Ambientali ben corrispondono a quelli della MISSIONE 2 del PNRR: RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA, in particolare con le componenti M2C1 (Agricoltura sostenibile ed Economia circolare) ed M2C4 (Tutela del territorio e della risorsa idrica). Con il programma formativo di questo curriculum, oltre allo specifico progetto assegnato in ambito botanico, ecologico, zoologico, micologico, si intende prima di tutto accrescere nel dottorando la cultura e la consapevolezza dei temi e delle sfide ambientali, presupposto essenziale per affrontare con successo la transizione ecologica. Inoltre, alcuni dei progetti formativi del curriculum di Scienze Ambientali, in stretto collegamento con le imprese e in perfetto accordo con il PNRR, saranno focalizzati sulle tematiche “Adattamento sostenibile ai cambiamenti climatici”, “Riduzione degli sprechi e dell’impatto ambientale”, “Tutela delle aree marginali e valorizzazione delle produzioni agricole”.

Obiettivi per ciascun curriculum:
-Medicina Traslazionale: formare professionisti orientati verso una forte e reciproca integrazione tra ricerca di base e ricerca applicata; incentivare l’interdisciplinarietà dell’approccio scientifico allo svolgimento delle tematiche di ricerca proposte; formare professionisti preparati ai rapidi cambiamenti tecnologici, alle aumentate esigenze di ritorno produttivo della ricerca e al trasferimento dalle nuove conoscenze di base alle scienze medico-chirurgiche, per generare applicazioni diagnostiche e terapeutiche all’avanguardia. In generale, lo scopo è quello di formare Dottori di Ricerca specializzati sia nello studio della fisiopatologia molecolare delle malattie, utilizzando approcci sperimentali innovativi in modelli in vitro e in vivo, che nel rapido trasferimento dei risultati della ricerca di base all’ambito clinico nei settori della diagnostica molecolare avanzata e della terapia.

-Imaging Diagnostico, Molecolare ed Ultrastrutturale: formare nel campo delle metodiche di acquisizione e trattamento di immagini ai vari livelli di organizzazione degli organismi viventi. Si acquisiranno nozioni informatiche, biofisiche, biologiche, anatomiche e di diagnostica per immagine. In particolare, il curriculum ha come obiettivo formativo lo sviluppo e l’utilizzo di tecniche di imaging in grado di rivelare e quantificare interazioni e meccanismi a livello molecolare, sia in studi preclinici che clinici. Ciò anche con l’utilizzo di probes molecolari specifici e funzionalizzati alle tecniche di rivelazione, singole o multimodali. Il curriculum comprende inoltre metodiche avanzate per l’individuazione morfologica a livello sub-cellulare, cellulare e tissutale, studiati nei loro rapporti micro-topografici tridimensionali, in condizioni fisiologiche sperimentali e cliniche.

-Fisiopatologia del Sistema Stomatognatico: formare professionalità che sappiano sviluppare e utilizzare procedure sperimentali riguardanti la ricerca di base, sull’eziopatogenesi delle malattie orali, e quella applicata, per valutare l'efficacia delle terapie. La formazione specialistica riguarderà le attuali conoscenze e trend di ricerca nei maggiori settori dell'odontoiatria (parodontologia, implantologia, ortognatodonzia, chirurgia orale, microbiologia orale, biomateriali). Inoltre, questo curriculum fornisce le basi della metodologia della ricerca per progettare e realizzare in modo autonomo ricerche in vitro, su modelli animali, e studi clinici in odontostomatologia.

- Neuroscienze Psicosocioriabilitative: formare ricercatori con forte impronta interdisciplinare e con competenze integrate spendibili nel campo della ricerca di base e clinica finalizzate alla progettazione e esecuzione di ricerche ed interventi in ambito neuroscientifico, neurologico, psichiatrico e della medicina con speciale attenzione agli aspetti riabilitativi clinici ed ai determinanti psicologici e sociologici della disabilità fisica e psichica. Il Dottorando sarà inserito in una rete di relazioni e scambi tra i gruppi partecipanti e strutture di ricerca ad alta formazione nazionale ed internazionale (inclusi periodi di soggiorno all'estero), e con enti pubblici e privati. Il Dottorando che avrà scelto questo curriculum, al termine del percorso, dovrà essere in grado di: 1) pianificare un progetto di ricerca in tutti i suoi aspetti, dai presupposti teorici al disegno sperimentale; 2) gestire in modo autonomo la fase di raccolta dati risolvendo i problemi derivanti dall’integrazione tra tecnologie e metodologie, caratteristiche dell’approccio interdisciplinare; 3) valutare i risultati conseguiti e i possibili ulteriori sviluppi, incluse le applicazioni innovative in ambito tecnologico, clinico e riabilitativo.

-Scienze Ambientali: formare ricercatori in grado di operare nei settori inerenti alla conservazione dell’ambiente con particolare riguardo alle politiche di tutela e gestione della biodiversità. Tali tematiche saranno affrontate con i più moderni metodi di analisi statistica avvalendosi di tecnologie avanzate di modellistica ecologica. Le figure professionali formate nell’ambito di questo curriculum saranno anche caratterizzate da un'adeguata conoscenza delle normative e delle legislazioni inerenti all’ambiente.  

Sbocchi occupazionali e professionali previsti

 

Sbocchi occupazionali e professionali previsti in generale:
- Ricerca di base ed applicata presso Università, Enti di ricerca pubblici e privati
- Comunicazione e divulgazione scientifica
- Attività professionale nel settore del trasferimento tecnologico
- Iniziative di attività imprenditoriale tramite spin off universitario

Sbocchi occupazionali per curriculum:
Medicina traslazionale:
Strutture del Sistema Sanitario Nazionale e laboratori specializzati;
Industria Biotecnologica e del Farmaco: esperto in diagnostica molecolare;
Enti preposti alla elaborazione di normative sanitarie e brevettuali;
Accesso a bandi di ricercatori a tempo determinato;
Accesso a assegni di ricerca post-dottorato in Italia e all'estero;
Accesso a enti di ricerca pubblici e privati, nazionali e internazionali

Imaging Diagnostico, Molecolare ed Ultrastrutturale:
Industria biomedicale: esperto sviluppo e commercializzazione apparati di imaging;
Industria del Farmaco e Biotecnologica: esperto tecniche di imaging;
Aziende software di elaborazione e trattamento di dati/immagini: Esperto in biotecnologie della riproduzione;
Accesso a bandi di ricercatori a tempo determinato;
Accesso a assegni di ricerca post-dottorato in Italia e all'estero;
Accesso a enti di ricerca pubblici e privati, nazionali e internazionali

Fisiopatologia del Sistema Stomatognatico:
Impiego presso Aziende farmaceutiche produttrici di farmaci da impiegarsi in diversi settori di medicina specialistica; Accesso a bandi di ricercatori a tempo determinato;
Accesso a assegni di ricerca post-dottorato in Italia e all'estero;
Accesso a enti di ricerca pubblici e privati, nazionali e internazionali;
Libera professione

Neuroscienze psicosocioriabilitative:
Strutture del Sistema Sanitario Nazionale,
Aziende Ospedaliere ed Enti pubblici e privati che prevedono figure professionali con competenze di gestione di progetti strategici per la salute mentale e per la riabilitazione;
Accesso a bandi di ricercatori a tempo determinato;
Accesso a assegni di ricerca post-dottorato in Italia e all'estero;
Accesso a enti di ricerca pubblici e privati, nazionali e internazionali

Scienze Ambientali:
Ricercatori operanti nel settore ambientale con finalità nella conservazione del patrimonio naturalistico.
Professionisti nei settori dell'ecologia urbana, dei rapporti salute-ambiente e della produttività agraria e zootecnica;
Accesso a bandi di ricercatori a tempo determinato;
Accesso a assegni di ricerca post-dottorato in Italia e all'estero;
Accesso a enti di ricerca pubblici e privati, nazionali e internazionali