Skip to main content area
http://mesva.univaq.it/ Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
Dipartimento di Medicina clinica,
sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • ASSICURAZIONE DI QUALITÀ
  • Piano di Programmazione Dipartimentale
    • Piano di Programmazione dei Dipartimenti (2023 – 2025)
  • Studenti
  • Contatti
    • Recapiti
    • Come raggiungerci
    • Alberghi convenzionati

Tu sei qui

Home

Ricercatori

  1. Alfonsetti Maria
  2. Altobelli Emma
  3. Anaclerio Mario
  4. Angelucci Francesco
  5. Arcangeli Mauro
  6. Bacchi Simona
  7. Benedetti Elisabetta
  8. Bianchi Serena
  9. BONFIGLI ANTONELLA
  10. Cacchio Angelo
  11. CACCHIO PAOLA
  12. Cesare Patrizia
  13. Ciancarelli Irene
  14. Ciccozzi Alessandra
  15. Cinque Benedetta
  16. Clementi Marco
  17. COFINI VINCENZA
  18. Colacicchi Silvia
  19. Coppolino M
  20. Curcio Giuseppe
  21. Cutilli Tommaso
  22. D’Alessandro Anna Maria
  23. D’Alessandro Paola
  24. D’Alfonso Angela
  25. De Martinis Massimo M
  26. Della Longa Stefano
  27. Di Cola Mario
  28. Di Giacomo Dina
  29. Di Ianni Mauro
  30. Di Sabatino Antonio
  31. Di Staso Silvio
  32. Di Stefano Leonardo Matteo
  33. Ercole Claudia
  34. Falone Stefano
  35. Fanini Donatella
  36. FARELLO GIOVANNI
  37. Florio Tiziana Marilena
  38. Frattaroli Anna Rita
  39. Frizzi Giuliano
  40. Galante Angelo
  41. Gammone Maria Teresa
  42. Giansanti Francesco
  43. Giuliani Anna Rita
  44. Giuliani Maurizio
  45. LALLI GIORGIO
  46. LATELLA GIOVANNI
  47. Leuter Cinzia
  48. Ligas Claudio
  49. Limoncelli Paola
  50. Marci Maria Chiara
  51. MARCOZZI GIORDANA
  52. MARINANGELI FRANCO
  53. Massimi Mara
  54. Mattei Antonella
  55. Mazza Monica
  56. Monaco Annalisa
  57. Moretti Antonio
  58. Pace Loretta Giuseppina
  59. Palermo Patrizia
  60. Paradiso Galatioto Giuseppe
  61. Pasqualetti Paolo
  62. Patacchiola Felice
  63. Perilli Enrico
  64. Petrassi Carla
  65. Petrucci Cristina
  66. Piccardi Laura
  67. Pietroletti Renato
  68. Piroli Alba
  69. Pistoia Francesca
  70. Placidi Giuseppe
  71. Pollice Rocco
  72. Ragnelli Anna Maria Luciana
  73. Rodrigues Pousada Renato Alberto
  74. Romano Silvio
  75. SACCO SIMONA
  76. SCATIGNA MARIA
  77. Serri Franco
  78. Tete’ Pierantonio
  79. Tobia Loreta
  80. VISCIDO ANGELO
  81. Vittorini Pierpaolo

PRIVACY POLICY - INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIES

Per tutto quanto attiene alla modalità di gestione di questo sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, vi invitiamo a fare riferimento alla

  • informativa pubblicata sul portale di Ateneo

che può essere considerata pienamente valida anche per il sito dei del dipartimento MeSVA .

In particolare il presente sito utilizza solo cookie tecnici di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) e di funzionalità (tipologia utente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i seguenti Regolamenti di Ateneo:

  • Regolamento in materia di trattamento, comunicazione e diffusione dei dati personali in possesso dell’Università degli Studi dell’Aquila
  • Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dell'Università degli Studi dell'Aquila

 

 

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Università degli Studi dell’Aquila in qualità di titolare del trattamento, Ti informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
 
1. Oggetto del trattamento
 Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, matricola, email – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Te comunicati nell’accesso al sito come user o come fruitore di uno dei servizi per la didattica offerti dal sito .

 
2. Finalità del trattamento
 I Tuoi dati personali sono trattati:
 A) senza il Tuo consenso espresso (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: 
- utilizzare la documentazione fornita dai docenti 

- per ricevere comunicazioni dai docenti
- Fornire informazioni agli utenti o visitatori inerenti la didattica e informazioni istituzionali. 
 
3. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Tuoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra.

 

4. Accesso ai dati
 I Tuoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:
 - a dipendenti del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
 

5. Comunicazione dei dati
Senza Tuo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Tuoi dati non saranno diffusi.
 
6. Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati nella sede dell’Ateneo  
 
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2 è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirti né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.
 
8. Diritti dell’interessato
Nella Tua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: 
i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che Ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; 
iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 
iv. opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; 

Ove applicabili, hai altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
 
9. Modalità di esercizio dei diritti
 Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando: 
 - una e-mail all’indirizzo: mesva@pec.univaq.it

10. Minori
 Questo Sito e i Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.
 
11. Titolare, responsabile e incaricati
 Il Titolare del trattamento è Università degli Studi. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
 
12. Modifiche alla presente Informativa 
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

Università degli Studi dell'Aquila

Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente

Indirizzo: Piazzale Salvatore Tommasi 1, Blocco 11

67010 L'Aquila - Coppito


webmaster & web designer: Emanuele Nardi

Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente