Dottorato di Ricerca in Medicina Clinica e Sanità Pubblica
Obiettivi FORMATIVI
Medicina Cardiovascolare: formare medici e biologi nella corretta individuazione della complessità dell’individuo e, quindi, alla corretta identificazione del rischio individuale di sviluppare malattie cardiometaboliche e/o oncologiche, eccedenti il rischio legato a fattori già ben noti. Verrà promossa l’individuazione di alimenti funzionali e nutraceutici atti a prevenire e curare le malattie cardiometaboliche e/ oncologiche ed evitare l'invecchiamento patologico ed il decadimento delle funzioni cognitive.
Studio cardiometabolico funzionale: formare nel campo delle metodiche di acquisizione e trattamento di dati relativi alla funzione vascolare beat-to-beat e metabolica circadiana. Acquisire la competenza informatica atta a valutare nel dettaglio – sia in ampie popolazioni che in piccoli gruppi sperimentali – i dati ottenuti
Sanità Pubblica: formare ricercatori in grado di operare nei settori inerenti la preservazione della salute cardiometabolica, con particolare riguardo alla valutazione di elementi di rischio addizionali a quelli già ben noti. Tali ricercatori avranno ampia conoscenza del contesto normativo ed organizzativo, in modo da poter incidere sia in ambito individuale che strategico.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI PREVISTI
Ricerca di base ed applicata presso Università, Enti di ricerca pubblici e privati
- Comunicazione e divulgazione scientifica
- Attività professionale nel settore della medicina cardiovascolare
- Iniziative imprenditoriali e spin off universitario in ambito sia nutraceutico che strumentale
SBOCCHI OCCUPAZIONALI PER CURRICULUM:
Medicina Cardiovascolare
- Strutture del Sistema Sanitario Nazionale e laboratori specializzati
- Industria del Farmaco: esperto in diagnostica molecolare
- Enti preposti alla elaborazione di strategie sanitarie e brevettuali
- Professionisti e consulenti nei settori della Medicina Interna e Cardiologia
- Strutture del Sistema Sanitario Nazionale, Aziende Ospedaliere ed Enti pubblici e privati che prevedono figure professionali con competenze di gestione di progetti strategici per la promozione della salute
Studio Cardiometabolico funzionale
- Strutture del Sistema Sanitario Nazionale e laboratori specializzati
- Industria del Farmaco: esperto in diagnostica molecolare
- Industria del Farmaco e Biotecnologica.
Sanità Pubblica
- Ricercatori operanti nel settore strategico – a lievllo Ministeriale o comunque governativo, come pure nei settori privati – con finalità nella conservazione della salute. Professionisti nei settori della conservazione della salute in ambiente lavorativo.